da Fabio Pasquarella | Set 24, 2019 | Scienza in laboratorio
“In cosa consiste il vero?Consiste nel dubbio.La ragione umana non può trovare il vero,se non dubitando.E si allontana dal veroogni volta che giudica con certezza.Chi dubita sa, e sa più che si possa.”Giacomo LeopardiMi è capitato di ricevere in questi giorni alcune...
da Fabio Pasquarella | Set 14, 2019 | Scienza in laboratorio
Questo è il report informale di una delle prove sperimentali che stiamo eseguendo per lo sviluppo della Free-zing App! L’oggetto di questa indagine si concentra sul confronto delle curve di congelamento con alcuni software commerciali, in particolare in rapporto alla...
da Fabio Pasquarella | Mag 27, 2019 | Scienza in laboratorio
Phase diagram of sucrose and water, © 2004-2018 University of Cambridge. Sappiamo più o meno tutti cos’è una curva di congelamento, ma soprattutto a che serve: ci si calcola la quantità di ghiaccio in una ricetta. Disporre di questo dato sicuramente...
da Fabio Pasquarella | Apr 15, 2019 | Scienza in laboratorio
La scorsa volta abbiamo fornito la definizione formale di Aw e un metodo per misurarla. Al contrario del concetto di “acqua legata” che non trova un riscontro parimenti rigoroso e univoco in letteratura, né tantomeno dispone di apparato teorico utile, l’Aw può...
da Fabio Pasquarella | Apr 8, 2019 | Scienza in laboratorio
Abbiamo visto la scorsa volta come la definizione di acqua legata sia controversa, assumendo oltretutto significati diversi a seconda del contesto. Avevo anche accennato al fatto che identificare l'acqua legata con la porzione non-congelabile è problematico:...