da Fabio Pasquarella | Lug 22, 2019 | Scienza in laboratorio
La selezione di piante - dal rosso karkadè in basso, in senso orario troviamo: rosa canina, verbena, verbasco, carlina, sambuco, melissa, angelica, arancio amaro e boldo. Vista la canicola di questo periodo, perchè non rinfrescarsi stuzzicando curiosità e palato...
da Fabio Pasquarella | Lug 15, 2019 | Scienza in laboratorio
Per rimanere nel campo delle fibre si sta diffondendo ormai da anni l'uso dell'inulina, un fat-replacer che trova impiego soprattutto nei gelati a basso contenuto di grassi, conferendogli corpo e cremosità. Si trova in molte piante come riserva di energia, ma...
da Fabio Pasquarella | Lug 8, 2019 | Scienza in laboratorio
Il gelato è senz'altro tra gli alimenti più celebrati e gustati nella storia, tanto che da una recente ricerca dell'Eurisko ne emerge un consumo regolare da parte del 98% della popolazione italiana. La particolare palatabilità e cremosità, nonché il refrigerio...