da Fabio Pasquarella | Ott 30, 2020 | Scienza in laboratorio
Quello sui grassi è uno dei settori più prolifici della ricerca, ai fini del miglioramento del profilo nutrizionale degli alimenti e del gelato nel nostro caso. Abbiamo già parlato degli oleogel qui, una tecnologia che si conosce in realtà da decenni, ma che solo...
da Fabio Pasquarella | Set 21, 2020 | Ospiti del Blog
nella foto: The liquid fat content of common vegetable oils. From Goff and Hartel(1)Ruben Porto è un abile gelatiere gallese, foriero di interessanti iniziative tra cui il bellissimo sito http://icecreamscience.com che vi invito a visitare. D’accordo con lui ho deciso...
da Fabio Pasquarella | Mag 18, 2020 | Scienza in laboratorio
Nella foto: fosfatidilcolina L’atteggiamento verso l’impiego degli emulsionanti è stato sempre ambivalente nel nostro settore, da una parte osteggiati dall’oltranzista dell’etichetta corta e “naturale” (il virgolettato non è ironico ma dovuto), dall’altra riconosciuti...
da Fabio Pasquarella | Mar 30, 2020 | Ospiti del Blog
Luca Lenzi collega e amico, divulgatore della tradizione del gelato italiano in Brasile, condivide una sua interessantissima esperienza risolvendo un problema tecnico incorso nella formulazione di un gelato al formaggio. Molto istruttiva a mio parere è la cornice...
da Fabio Pasquarella | Ott 15, 2019 | Ospiti del Blog
Test dei vari gelati, da sinistra a destra: controllo, inulina, arancia e melaRuben Porto è un abile gelatiere gallese, foriero di interessanti iniziative tra cui il bellissimo sito http://icecreamscience.com che vi invito a visitare. D’accordo con lui ho deciso di...