da Fabio Pasquarella | Mar 22, 2020 | Gelato: idee e pensieri
La marina americana e il gelato Si narra che nel ‘42, mentre i siluri giapponesi affondavano la USS Lexington, la seconda portaerei più grande della marina americana, l’equipaggio abbandonò la nave non prima di entrare nella cella freezer per accaparrarsi tutto...
da Aldo Pasquarella | Feb 25, 2019 | Storia del Gelato
Gelatieri italiani in Münchhausen, Germania – 1900 Del tutto differente l’interpretazione del coevo Magalotti che, a proposito del candiero, lo descrive così:[...] E rimaneggia, finché si veggia incorporato, rimescolato, quel soave odorosetto gentilissimo...
da Aldo Pasquarella | Feb 18, 2019 | Storia del Gelato
Che la diffusione dei sorbetti nel Regno di Napoli sia già considerevole nel Seicento, è confermato dalla prefazione di Antonio Latini alla sua opera Lo scalco alla moderna1:Marina Briancesca fu la prima che usasse la limonea, hoggi detta Sorbetta,...
da Aldo Pasquarella | Feb 11, 2019 | Storia del Gelato
Thermopolium di Vetutius Placidus, Pompei - Wikimedia Commons A chi capita di frequentare i centri storici delle nostre belle città d’arte, non sarà sfuggito di sentir ripetere la parola gelato in un italiano detto con le inflessioni linguistiche più...