
Il Gelato Scientifico Open Source di Aldo & Fabio Pasquarella
Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni – Emil Cioran
-
Dal 2018 la prima risorsa gratuita in Italia per la ricerca scientifica nel mondo del gelato.
-
Free-zing APP! un software open source innovativo di analisi previsionale di una ricetta.
-
Consulenze professionali a tutti i livelli.
Blog e Biblioteca Scientifica
Free-zing APP! e Videolezioni
Chi siamo
Freya: l’Intelligenza Artificiale nel Gelato
Il progetto Freya si basa su avanzati algoritmi di intelligenza artificiale in gran parte scritti da zero.
L’idea è quella di renderla capace di elaborare delle ricette di gelato di qualità.
L’utente fornirà solo una lista di ingredienti, il tipo di mantecatore che usa e la temperatura di servizio.
Un algoritmo di intelligenza artificiale apprende delle attività e le svolge similmente a quello che farebbe una persona, ma in modo più efficiente,spesso più accurato, e per giunta con una certa dose di creatività.
L’intento non è certamente quello di sostituirsi all’artigiano, piuttosto quello di coadiuvarlo nel suo lavoro, offrendogli l’opportunità di apprendere da un punto di vista veloce, pratico e alternativo.
Si prevede che il progetto venga finalizzato entro il 2021. Per maggiori informazioni scrivici.

Crediamo nella libera condivisione della conoscenza, per questo proponiamo, dal 2018 per la prima volta in Italia, un modello di pubblicazione ad accesso aperto.
Ogni risorsa può essere pertanto liberamente consultata, distribuita e utilizzata, a patto che non sia diversamente indicato, secondo la licenza CC-BY-NC
Il gelato come materia soffice
Una metodologia di studio del gelato nell’ambito della ricerca più avanzata.
Natale: i buoni propositi per un settore in rinnovamento
Ma non hai paura che rubino il tuo lavoro? È una delle domande più ricorrenti che ricevo. E puntualmente la mia risposta è: dipende. Dipende da cosa si intende esattamente per rubare, se poi uno indirizza una buona parte della propria carriera professionale alla...
L’importanza della viscosità e come la possiamo stimare
Perchè ci interessa tanto la viscosità? La viscosità è la grandezza fisica più importante nell'ambito della reologia. La reologia è quel settore della scienza che studia le dinamiche di deformazione della materia. Detta così potrebbe sembrare una definizione astratta...
Accedi alla Biblioteca Scientifica
Articoli dal mondo Accademico Interazionale

Il Server dove è in funzione la Free-zing APP!

La free-zing APP! è un software di analisi previsionale di una ricetta di gelato.
È open source perchè crediamo nella libera condivisione. Ma anche perchè aderiamo allo spirito scientifico in cui occorre fornire un riscontro trasparente dei parametri impiegati.
Il software è scritto da gelatieri, con un ricco background di studi, avvalendosi della supervisione di docenti, ingegneri, fisici, e validato in laboratorio con centinaia di prove.
Una sua versione preliminare è stata impiegata per la formulazione dei gelati per il Team Italiano vincitore della Coppa del Mondo di Gelateria.

Fabio Pasquarella
R&D
Per consulenze
non esitare
a contattarci!

Aldo Pasquarella
R&D
Gli articoli rappresentano le opinioni degli autori, supportate dalla pratica più che ventennale e dagli studi provenienti dal mondo scientifico. L’intento non è difendere una particolare tesi tout court, ma porre ipotesi di lavoro e stimoli per ulteriore riflessioni e ricerche. Commenti e critiche sono pertanto ben accette, e se fondate verranno integrate specificando le generalità di chi vi contribuisce. Ti invitiamo per questo a scriverci.