da Fabio Pasquarella | Feb 22, 2021 | Gelato: idee e pensieri
Mercoledì 24-02-2021 viene presentata alla Camera di Commercio di Roma, Aula del Consiglio, la nuova Accademia del Gelato Artigianale di cui farò parte assieme a mio fratello Aldo Pasquarella, coordinatore. Enzo Pennestrì – fondatore dell’Accademia -,...
da Fabio Pasquarella | Feb 10, 2021 | Scienza in laboratorio
Viste le recenti vicende che hanno interessato due personaggi televisivi, ho escogitato questo titolo un po’ scherzoso, ma neanche più di tanto: in effetti esiste ciò che può essere chiamato temperaggio dei grassi nel gelato. Partiamo dal presupposto che ogni...
da Fabio Pasquarella | Gen 18, 2021 | Scienza in laboratorio
Il termine materia soffice in fisica si riferisce a quel genere di materiale solido facilmente deformabile e che presenta alcune caratteristiche dei liquidi. Il gelato è tra questi. Una delle caratteristiche di maggior spicco, è che le proprietà meccaniche di questi...
da Fabio Pasquarella | Dic 24, 2020 | Gelato: idee e pensieri
Ma non hai paura che rubino il tuo lavoro? È una delle domande più ricorrenti che ricevo. E puntualmente la mia risposta è: dipende. Dipende da cosa si intende esattamente per rubare, se poi uno indirizza una buona parte della propria carriera professionale alla...
da Fabio Pasquarella | Dic 16, 2020 | Scienza in laboratorio
Perchè ci interessa tanto la viscosità? La viscosità è la grandezza fisica più importante nell’ambito della reologia. La reologia è quel settore della scienza che studia le dinamiche di deformazione della materia. Detta così potrebbe sembrare una definizione...